Per conto di una delle maggiori Multinazionali Farmaceutiche, ricerchiamo 1 FIELD MEDICAL ADVISOR ONCOLOGY Puglia, Abruzzo, Marche e Molise.
Profilo:
Il Field Medical Advisor ha l’obiettivo – per un’area geografica assegnata – di essere il principale punto di riferimento per le tematiche di natura medico-scientifica per interlocutori sia aziendali che esterni contribuendo al raggiungimento di risultati di business. Dovrà:
- Impostare e realizzare con i centri di riferimento studi e ricerche cliniche;
- Progettare e realizzare attività scientifiche ed educazionali sul territorio di competenza;
- Curare e sviluppare i rapporti con gli Opinion Leaders dell’area oncologica;
- Fornire supporto scientifico agli ISF.
Area di competenza: Puglia, Abruzzo, Marche e Molise.
Il nostro candidato ideale, max 40 anni, è un laureato in Medicina e Chirurgia, con la specializzazione preferibile in Oncologia, + consolidate skills nella gestione di studi clinici in accordo alle GCP. Verranno considerati anche medici con esperienza ospedaliera. Costituirà titolo preferenziale l’aver già ricoperto ruolo analogo in una pharma company.
Completano il profilo ottime capacità comunicative ed interpersonali, forte tensione al risultato, proattività ed entusiasmo.
Azienda:
Inviare CV e autorizzazione al trattamento dei dati personali a Pharma Point S.r.l. società di ricerca, selezione e formazione del personale via Albricci 7/a 20122 Milano
Per informazioni consultare il sito www.pharmapoint.it
Riferimento: FMA
e-mail: l.cavalieri@pharmapoint.it
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Informazioni su trapanimartino
Martino Massimiliano Trapani, nato ad Erice (TP) 11/04/1981, si laurea in Medicina e Chirurgia e specializza in Igiene e Sanità Pubblica presso la Sapienza Università di Roma.
Ha conseguito il Master di II Livello “Pianificazione, Programmazione e Progettazione dei Sistemi Ospedalieri e Socio-Sanitari” presso il Politecnico di Milano, Statale di Milano e Cattolica del Sacro Cuore di Roma e il corso di Perfezionamento Universitario in Health Tecnology Assessment –COPTA II edizione presso l’Università Carlo Cattaneo -LIUC.
Ha lavorato presso la Direzione Generale e Sanitaria del Policlinico Umberto I di Roma, la Direzione Medica del P.O. “PAOLO BORSELLINO” dell’ ASL N.9 di Trapani, la Direzione Medica dell’ Ospedale Niguarda Cà Granda di Milano, la Direzione Medica dell’ Ospedale Fatebenefratelli e Oftalmico di Milano e attualmente presso la Direzione Medica di presidio presso il P.O. di Rho dell’Azienda Ospedaliera “Salvini”.
Ha ricevuto l’ encomio dal Consolato Generale D’ Italia a Londra nel periodo di pandemia della febbre suina (virus A/H1N1), per aver programmato ed attivato un piano d’emergenza all’interno del college Aston University di Birmingham (UK).
Ha organizzato insieme al Prof. Gaetano Maria Fara, Direttore della INTERNATIONAL SCHOOL OF EPIDEMIOLOGY AND PREVENTIVE MEDICINE «GIUSEPPE D’ALESSANDRO» del Centro Ettore Majorana di Erice (TP) il XXXVII Corso: “Gestire l’Ospedale”.
Ha effettuato attività di docenza nel Master Clinico di I livello, presso L’ Università SAPIENZA di Roma, in “Gestione Infermieristica dell’emergenza nel Territorio”.
Ha Coordinato il progetto “FACOLTA’ DI AMARSI” per la campagna di sensibilizzazione degli studenti Universitari sul tema HIV, che è stato attuato nel 2008 nelle Università di Roma, SAPIENZA, TOR VERGATA E ROMA TRE, in collaborazione con l’ Assessorato alle Politiche Sociali della Regione Lazio.
Nel 2004 fonda il Movimento Universitario “Vento di Cambiamento” con il quale viene eletto rappresentante degli studenti presso la Sapienza Università di Roma. E’ stato membro del Consiglio d’ Amministrazione Sapienza Università di Roma per il triennio 2004-2007, come rappresentante degli studenti. Nel 2005 fonda il Giornale Universitario “Ateneo Sapienza”. E’ stato membro del Consiglio di Facoltà di Medicina e Chirurgia della Sapienza Università di Roma.
E’ Socio Fondatore del Segretariato Italiano Giovani Medici (S.I.G.M.) di cui ha ricoperto la carica di Vicepresidente Nazionale Vicario. Ha scritto in ambito sanitario su diverse agenzie di stampa e testate Nazionali e Locali, inoltre ha tenuto diverse interviste su canali televisivi Nazionali e Locali. Ha organizzato diversi convegni sanitari sia Nazionali che Locali. Ha fatto parte della Commissione Giovani Medici dell’ ordine dei Medici di Roma e Provincia e della Commissione Giovani Medici, Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Milano e Provincia. E’ stato ideatore ed e’ promotore della “Rivista dei Giovani Medici” a cura del S.I.G.M, che attualmente viene stampata e distribuita in tutto il territorio Italiano con una tiratuta di 10.000 copie.
Attualmente e’ Presidente dei Revisori dei Conti, Presidente della Commissione Giovani Medici e Responsabile dello Sportello Giovani Medici, dell’ Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Milano e Provincia. E’ Componente della Commissione: Precariato Medico, Rapporti Istituzionali, Ordine/Università, Attivita’ Culturali, Tutela Professione Medica, Sito Web, Comitato Redazionale Bollettino e del Comitato Redazionale Newsletter, dell’ Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Milano e Provincia.
Crede in una Sanità diversa, dove ci sia più merito e dove le nuove generazioni possano avviare il rinnovamento culturale richiesto, per affrontare le nuove sfide in Sanità.
Aggiornato a Ottobre 2014
www.trapanimartino.wordpress.com
info: trapanimartino@yahoo.it PEC: martino.trapani@pec.dottnet.it
CURRICULUM EUROPEO MARTINO TRAPANI
https://trapanimartino.files.wordpress.com/2010/11/cv-trapani-14-luglio-20142.pdf