Regione Lombardia
AZIENDA OSPEDALIERA
DELLA VALTELLINA E DELLA VALCHIAVENNA
Sede legale e amministrativa: Via Stelvio, 25 – 23100 SONDRIO
AVVISO PUBBLICO
PER TITOLI E COLLOQUIO PER LA FORMULAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI DIRIGENTI MEDICI AREA MEDICA E DELLE SPECIALITA’ MEDICHE
DISCIPLINA: CARDIOLOGIA
In esecuzione dell’atto deliberativo n. 602 del 14.05.2015, si emette Avviso Pubblico per titoli e colloquio per la formulazione di una graduatoria di Dirigenti Medici area Medica e delle Specialità Mediche disciplina di Cardiologia.
Ruolo: Sanitario
Profilo professionale: Medici
Al posto è annesso il trattamento economico previsto dal vigente accordo di lavoro.
REQUISITI GENERALI DI AMMISSIONE:
I candidati dovranno essere in possesso dei requisiti generali per l’ammissione agli impieghi in conformità alle norme contenute nell’art. 1 del D.P.R. 10.12.1997, n. 483.
PER LA QUALIFICA DI DIRIGENTE MEDICO:
I requisiti specifici di ammissione all’Avviso sono i seguenti (art. 24 D.P.R. 10.12.1997, n. 483):
- Laurea in medicina e chirurgia;
- Iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Medici-Chirurghi;
- specializzazione nella disciplina stessa o equipollente o affine (indicare se conseguita ai sensi del Lgs. 257/91 o D.Lgs 368/99)
I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande di ammissione.
MODALITA’ DI SELEZIONE:
I candidati potranno essere inseriti nella graduatoria solo previo superamento di un colloquio effettuato da apposita Commissione, sulle materie inerenti la disciplina, nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire.
La Commissione, ai fini della predisposizione della graduatoria, avrà a disposizione:
- 20 punti per i titoli
- 20 punti per il colloquio
I titoli saranno valutati secondo le disposizioni contenute nel DPR 483/1997.
Il colloquio verterà sulle materie inerenti alla disciplina relativa all’Avviso.
Il superamento del colloquio è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini di almeno 14/20.
La mancata presentazione al colloquio sarà considerata come rinuncia alla stessa indipendentemente dalle cause dell’assenza.
Non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati esclusi dall’elettorato attivo, nonché coloro che siano stati dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
Le istanze di partecipazione, redatte in carta semplice, devono pervenire all’Ufficio Protocollo dell’Azienda Ospedaliera della Valtellina e della Valchiavenna – Via Stelvio n. 25 – 23100 Sondrio -, pena esclusione, entro e non oltre le ore 16.00 del giorno:
25 MAGGIO 2015
Il termine è perentorio.
Le istanze possono altresì essere prodotte tramite utilizzo della posta elettronica certificata personale del candidato, entro il termine di scadenza del bando, al seguente indirizzo di posta elettronica certificata aziendaospedaliera@pec.aovv.it . La domanda con i relativi allegati deve essere inviata in un unico file formato PDF, unitamente a fotocopia (fronte retro) di un documento di identità personale in corso di validità. Si precisa che la validità di tale invio, così come stabilito dalla normativa vigente, è subordinata all’utilizzo da parte del candidato di posta elettronica certificata personale. Non sarà pertanto ritenuto valido l’invio da casella di posta elettronica semplice/ordinaria anche se indirizzata all’indirizzo di posta elettronica certificata sopra indicato
La data e l’ora di convocazione del colloquio, unitamente all’elenco dei candidati ammessi e ad ogni altra eventuale comunicazione, verrà pubblicata sul sito aziendale: http://www.aovv.it. – sezione concorsi e avvisi – avvisi a tempo determinato .
Al colloquio i candidati dovranno presentarsi muniti di valido documento di identità personale.
Nella domanda l’aspirante, sotto la propria responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445 per il caso di dichiarazione mendace e falsità in atti, deve dichiarare:
- cognome e nome, la data, il luogo di nascita e la residenza;
- il possesso della cittadinanza italiana, ovvero della cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
- il comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della non iscrizione o cancellazione dalle liste medesime, ovvero, per i cittadini di Stati Membri dell’Unione Europea, dichiarazione di godimento dei diritti civili e politici nello Stato di appartenenza;
- le eventuali condanne penali riportate ed i procedimenti penali in corso;
- di essere in possesso dei requisiti specifici di ammissione;
- i titoli di studio posseduti;
- la posizione nei riguardi degli obblighi militari;
- i servizi prestati presso pubbliche amministrazioni e le cause di risoluzione dei precedenti rapporti di pubblico impiego;
- il domicilio presso il quale deve, ad ogni effetto, essere fatta ogni necessaria comunicazione inerente il presente avviso ed il recapito telefonico. In caso di mancata indicazione vale ad ogni effetto la residenza di cui al punto 1).
Documentazione da allegare alla domanda di ammissione:
Ai sensi del “Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa” di cui al DPR 28/12/2000 n. 445, così come modificato dall’art. 15, comma 1 – della L. 12/11/2011 n. 183, dall’1.1.2012 le Pubbliche Amministrazioni non possono più ricevere certificati rilasciati da altre Pubbliche Amministrazioni in ordine a stati, qualità personali e fatti.
Tali certificazioni devono essere sempre sostituite dalla dichiarazioni sostitutive di certificazione o di atto di notorietà.
Il candidato, tenuto conto di quanto sopra precisato, dovrà in allegato alla domanda documentare o autocertificare ai sensi di legge:
- possesso dei requisiti specifici di ammissione;
- titoli (carriera, accademici e di studio) che l’aspirante ritiene rilevanti agli effetti della valutazione di
- merito;
- eventuali pubblicazioni edite a stampa;
- curriculum formativo e professionale, datato e firmato, e debitamente documentato;
- elenco analitico e leggibile, in carta semplice, dei documenti presentati.
In caso di accertamento di indicazioni non rispondenti a veridicità, ai sensi dell’art. 75 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445 il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base delle dichiarazioni non veritiere.
Le dichiarazioni sostitutive e le autocertificazioni verranno accettate solo se redatte con specifica indicazione dei riferimenti di legge e dell’assunzione di responsabilità delle dichiarazioni rese.
Nell’elenco degli attestati relativi a corsi, convegni, congressi ecc. dovrà essere specificato titolo, data e luogo di svolgimento.
Le pubblicazioni devono essere edite a stampa (non manoscritte, né dattilografate, né poligrafate). Per consentire un’adeguata valutazione le pubblicazioni devono essere prodotte in originale o in copia ai sensi della normativa vigente e non semplicemente dichiarate.
Ai sensi della legge 23.08.1988, n. 370, la domanda di ammissione all’avviso ed i relativi documenti non sono soggetti ad imposta di bollo.
Non è ammessa la produzione di documenti, pubblicazioni e titoli vari dopo la scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione.
Si precisa che, in relazione alla documentazione da allegare alla domanda di partecipazione al presente avviso, non sarà possibile fare riferimento a documentazione già presentata a questa Azienda in occasione di precedenti Avvisi o Concorsi.
I vincitori dovranno presentare, pena decadenza dalla nomina, entro 30 giorni dalla data di entrata in servizio, tutte le certificazioni richieste, secondo quanto previsto dal C.C.N.L. per l’Area della Dirigenza Medica.
L’Amministrazione si riserva la facoltà, a proprio insindacabile giudizio, di prorogare, sospendere, modificare, annullare o revocare il presente Avviso.
Per quanto non contemplato nel presente avviso valgono le norme vigenti in materia, in particolare il DPR 10.12.1997 n° 483.
Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196
Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003 i dati personali forniti dai candidati saranno utilizzati per l’espletamento del presente avviso e successivamente all’eventuale instaurazione del rapporto di lavoro, nonchè alla gestione del medesimo.
Per eventuali informazioni rivolgersi alla S.C. Risorse Umane dell’Azienda Ospedaliera della Valtellina e della Valchiavenna – via Stelvio n. 25 – 23100 Sondrio (SO) – Tel. 0342/521083 – Ufficio Concorsi -.
Sondrio, 15.05.2015
IL DIRETTORE GENERALE
f.to Dott.ssa Maria Beatrice Stasi